Ciao Lysis.
Se sembra che sia in una zona commerciale.
Metto il dividendo degli ultimi anni:
2010: 2.50
2011: 2.65
2012: 2,77
2013: 2.80
2014: 2.85
2015: 2,93
2016: 2,96
2017: 3.03
È molto stabile, ma cresce poco.
Pensa che i dividendi più stabili non sono sempre i migliori. Spesso è meglio avere un dividendo meno stabile, ma che cresce di più nel tempo.
L’indebitamento finanziario netto è diminuito notevolmente nel 2017, passando da 8.206.000 di euro di fine 2016 a 5.229 milioni di euro di fine 2017.
Il BPA è leggermente diminuito, passando da 5,68 euro a 2.016-5,54 euro nel 2017.
Quindi a 66 euro il PER è 12 volte e il rendimento del dividendo è del 4,6%. Cioè, è abbastanza economico.
E nel grafico è in un supporto molto chiaro, la media mensile di 200, e già facendo figura di base:
Per qualsiasi farmacista, penso che sia un acquisto molto chiaro. Comprerei già a prezzi di mercato quello che pensi di Sanofi. In questo caso non farei più acquisti, perché sia fondamentalmente che tecnicamente mi sembra un acquisto molto chiaro, e lo farei subito.
Ciao.