Pubblicato originariamente da sonori
vedi Messaggio
Ciao suoni.
Proprio non vedo chiaramente il fossato di questa azienda, cosa impedisce ad un’azienda di crescere dalla concorrenza e togliere quote di mercato ai “grandi”?
Se i “grandi” avessero una sorta di accordo di esclusiva per collegare lavoratori e datori di lavoro, sì, lo vedrei chiaramente.
Se mi fermo e mi iscrivo a molte di queste aziende, vado con la prima che mi offre qualcosa di interessante, che sia la grande, media o piccola azienda.
L’esempio che Greenblat mette nel libriccino che genera ricchezza lo spiega molto bene, pur risparmiando distanze, l’analogia credo sia estrapolabile a questo caso.
Dice che se acquisti una TV, non ti importa di Samsung tanto quanto Sony o Philips, vai con il miglior offerente, quindi questi marchi non hanno Moat.
Ma Tiffany può vendere diamanti più costosi della concorrenza solo per essere Tiffany, lo stesso diamante vale di più per essere di Tyffanys che se qualcun altro lo vende a te, essendo identico.
Per mia grande ignoranza, non vedo questo “effetto Tiffany” sulle aziende che selezionano il personale, che forse ci sono e io non lo vedo.
Grazie per il post, molto elaborato, grazie.
Ciao.