Ciao a tutti:
Situazione: matrimonio sposato con regime retributivo.
Dopo aver utilizzato il programma AEAT “Portafoglio titoli” ho un dubbio sul completamento del modello D-6.
Finora, compilando il modello D6, ho diviso a metà ciascun blocco di azioni tra i due coniugi. Se il numero di azioni era dispari, davo a una di esse una in più rispetto all’altra.
esempio:
Se hai 100 azioni Telefnica acquistate per 7 euro, il modello D6 includerà:
1 ° coniuge: 50 azioni Telefnica, importo: 350 euro.
2 coniugi: 50 azioni Telefnica, importo: 350 euro.
Tuttavia, nell’applicazione “Portafoglio titoli” dell’AEAT non lo è. Ogni coniuge ha le quote totali di ogni titolo e quello che viene diviso è l’importo dell’acquisto / vendita.
Io spiego:
Se hai 100 azioni Telefnica acquistate per 7 euro, nel Portafoglio Titoli verrà inserito quanto segue:
1 ° coniuge: 100 azioni Telefnica, importo: 350 euro.
2 coniugi: 100 azioni Telefnica, importo: 350 euro.
Questo modo di riflettere le azioni del matrimonio nel modello D-6 non sembra più ragionevole? In realtà entrambi possiedono tutte le azioni, non la metà.
Nelle istruzioni per la compilazione di questo modulo non si specifica chiaramente quale delle due opzioni è corretta, si dice semplicemente nella casella 11: “Verrà inserito il numero di titoli o quote”.
Vediamo cosa ne pensi.
Ciao.