Ciao,
Con i derivati, normalmente, lo stop è posto mentalmente sul prezzo delle azioni, e quando il titolo raggiunge quel punto, esce dall’operazione derivata.
Non sempre si fa, ci sono strategie in cui lo stop loss è posto direttamente sul prezzo del derivato, anche se questo è più complicato (stimare il punto corretto dove metterlo, non perché sia tecnicamente così). E altre volte è combinato, ad esempio:
1) Vendo la Call se l’azione scende sotto X
2) Ma anche se il titolo non scende da X, se il premio Call scende di un i%, allora vendo
Come sta andando l’operazione?
Ciao.