Pubblicato originariamente da Hanno investito nel mercato azionario
vedi Messaggio
Ciao a tutti. Sono contento di leggerti Husky.
grazie Gregorio: Bene, bravissimo e sempre più felice di averti trovato, sul web e nel forum in generale. Dovrei dedicare un po ‘di tempo ad aggiornare il thread con cui ho iniziato il progetto nell’aprile 2010, è vero che non lo faccio da anni ed entro praticamente solo per leggerti per mancanza di tempo e ti leggo meno di quanto vorrei mi piace entrare in fili molto specifici di analisi fondamentale e tecnica dei valori che sto seguendo.
In sintesi vi dirò che continuo con il portafoglio a lungo termine iniziato allora, che si avvicina molto alla simulazione fatta in quel momento con un RPD iniziale del 5%, una crescita del 6% e una media anno su anno inflazione del 2%, dividendi leggermente inferiori per andare alle estensioni rilasciate e per trattenere la liquidità per i ribassi più netti [a los que cogimos precios de verano de 2012 creo que nos cuesta mucho comprar a precios superiores, como bien sabes, aunque actualmente no sean precios caros, algunas de aquellas compras me están rentando al 10-12%, precios como BME a 15, GAS a 9, ENG a 13, MAP a 1,45, etc…] e quindi di valore molto più alto per concentrare gli acquisti (discutibile per il costo opportunità di non riuscire a raccogliere alcuni dividendi). Ho deciso di diversificare con azioni come CAF (che mi piacciono un po ‘) e OHL (a causa del riscaldamento che gli hai dato l’anno scorso), deluso da TEF per il prolungato calo / stagnazione dei dividendi che ha portato (convinto di che sarà transitorio e avrà stadi migliori) e già diversificando in valori esteri come questo (HCP) negli Stati Uniti e nel Regno Unito. La verità che tanti aneddoti in questi quasi 7 anni mi portano a fare la spesa.
Per quanto riguarda il Spin off HCP nelle azioni QCP, come dici giustamente, è un’assurdità fiscale. Esattamente è stato fatto il 1 ° novembre e fino a qualche giorno dopo non è apparso nel conto azionario a 15,30 $ (giorni in cui il titolo QCP non ha fatto altro che scendere a causa della massiccia vendita del risultato dello spin off). Il Tesoro degli Stati Uniti ha valutato le azioni QCP a $ 30,85 (collegamento allegato al sito Web HCP del 28 novembre):
http://ir.hcpi.com/2016-11-28-HCP-An…P-Distribution
e l’ha considerata una consegna di dividendi, addebitando il corrispondente 30% a gennaio (da regolarizzare in tal caso già nel 2018). Secondo il broker (molto disinformato) commenta che è possibile che l’operazione venga riclassificata, ma che è necessario attendere fino a marzo (questione in sospeso). Tuttavia, quelli di noi che hanno venduto azioni QCP a novembre a $ 14 – $ 15, che è il prezzo a cui si sta muovendo, potrebbero già considerarlo un handicap di guadagno in conto capitale con il Tesoro spagnolo quest’anno, con il secondo dubbio:
A che prezzo? Disabilità $ 15 meno $ 30,85 o $ 15 in meno del prezzo HCP ponderato?
Nel mio caso ho venduto 29 azioni QCP per circa 360 euro a novembre (prima del comunicato stampa) e il Tesoro americano (o meglio il broker per loro conto) mi ha addebitato circa 260 euro di tasse ($ 30,85 x 30%) . Vedremo come si risolverà. È completamente incongruo.
Ti chiederò dei conti bus del broker, perché tra l’altro mi fanno pagare una piccola somma sul conto contanti e me lo restituiscono lo stesso giorno e lo dicono per sbaglio, ma lo fanno con tutti (non mi piace , sembrano trucchi contabili).
Ti seguo DOTTORE (buona mira), Husky (erudito come sempre), H3PO4 (dove vai?), Javi (una scoperta, ti aspetto), Argos, Hormiguita, … e tutto il nuovo spirito questo è il meglio di quanto stiamo facendo !!
Saluti al forum.
C